Marzo – Aprile 2025
Questo corso è dedicato a chi ha già frequentato un corso base di scialpinismo o a chi già pratica in maniera autonoma questa disciplina e vuole migliorare gli aspetti tecnici e organizzativi relativi allo svolgimento e programmazione di gite di scialpinismo anche di più giorni.
Verranno trattate anche nozioni di tecnica ed utilizzo di ramponi e piccozza su pendii ripidi oltre i 30°, legature su ghiacciaio e autosoccorso da crepaccio.
COME E’ SUDDIVISO?
- 1 lezione Webinar alla sera.
- 2 giornate pratiche ( sabato o domenica ) in due week end diversi.
- 2 giornate pratiche ( sabato+domenica) nello stesso week end dormendo in Bivacco o Rifugio.
REQUISITI
- Ottima tecnica di discesa su piste nere e pendii fuoripista fino a 35°
- Gestire in salita dislivelli di circa 1300m anche in quota oltre i 3300m di altitudine
- Possedere e conoscere la propria attrezzatura da scialpinismo ( sci, attacchi scarponi)
- Possedere e saper usare la propria attrezzatura da autosoccorso in valanga ( KIT A.P.S)
- Possedere ramponi e piccozza adatti alla tipologia di attività del corso ( ramponi in acciaio a 10 o 12 punte, piccozza da alpinismo classico in acciaio)
OBIETTIVO
Acquisire consapevolezza nelle gite di scialpinismo che hanno una componente alpinistica per raggiungere la cima della montagna. Acquisire la giusta tecnica di utilizzo di ramponi piccozza, metodi di legatura a corda corta e autosoccorso in crepaccio. Durante il corso impareremo a gestire anche una gita di due giorni dormendo in rifugio o in un bivacco invernale.
GALLERIA FOTO – GUIDE ALPINE MILANO











